Ricerche sul campo

Da questo spazio si può accedere ad alcune interviste di Maria Giovanna Farina a filosofi, docenti e ricercatori, delle università italiane. Tutte le interviste sono state realizzate su L'accento di Socrate

Ducccio Demetrio: L'autobiografia come cura

Silvano Zucal: la figura femminile

Linda Napolitano Valditara: l'importanza di Platone

Gianni Micheli: L'origine della robotica

Vincenzo Costa: Le emozioni e l'empatia

Stefano Gonnella: Il sacro

Carlo Sini: Pensiero e scrittura

Andrea Pinotti: Estetica e cultura delle immagini

Massimo Squillacciotti: Antropologia culturale e cognitiva

Franco Manti: Bioetica, politica e multicultura

Michele Martelli: Il male in filosofia

Paolo Legrenzi: Fantasia e stupidità

Stefano Zecchi: La bellezza in filosofia

Romano Madera: Filosofia e biografia

Michela Marzano: L'arma della filosofia

Bernardo Nante: Filosofia e cura dell'anima

Rosalba Maletta: psicoanalisi della scrittura

Marco Cambielli: cura e prendersi cura

Danilo De Rossi : un robot per i bambini autistici

Fabrizio Lomonaco: Cartesio e la centralità del soggetto

Laura Boella: Etica e neuroscienze

Elio Franzini: Educazione all'immagine

Peter Scellenbaum: La ferita dei non amati

Irene Kajon: L'Antropologia filosofica

Maria Antonella Balsano: La storia della musica

Elena Pulcini: Le trasformazioni del sé e del legame sociale

Giovanni Boniolo: Scienza e Filosofia

Walter Cavini: Sogni e Filosofia

Costantino Esposito: Heidegger ed altre questioni

Ottavio Marzocca: Biopolitica, cura di Sé, cura del mondo

Massimo Donà: Cinema, vino e filosofia

Margherita Hack: Incontro con una grande scienziata

Michele Marsonet: il filosofo cosmopolita

Francesco Alberoni: Filosofia e amore erotico

Vito Mancuso: Teologia, amore e non solo

 


  Torna alla home-page

        Heuristic Institution
      Il luogo dove si lavora
    per migliorare il rapporto
  con Se stessi e con gli Altri